Tematica Sport

Equitazione Salto ostacoli

Equitazione Salto ostacoli

Da: http://it.wikipedia.org.

Nome: Equitazione Salto ostacoli

Notizie: Il salto ostacoli è un termine che identifica una disciplina dell'equitazione, la quale vede impegnato il binomio uomo-cavallo, nell'interpretazione e risoluzione di un percorso ad ostacoli. Nell'accezione comune, si parla di concorso ippico. L'altezza degli ostacoli, la difficoltà del percorso e il numero di ostacoli da superare dipende dalla categoria alla quale si partecipa e dalla preparazione atletica di cavallo e cavaliere. L'altezza degli ostacoli varia dagli 60 cm a 1,60 m (e possono superare i 2 metri nelle gare di potenza) con categorie intermedie di 60, 70, 80, 90, 100, 105, 110, 115, 120, 125,130, 135, 140,145, 150, 160 (Gran Premio). Il numero di ostacoli varia da 6 a 13. Il salto a ostacoli nasce nella metà del 1700 nato durante le battute di caccia dove vi erano molti ostacoli, quindi questa disciplina era considerata molto utile e si diffuse in parecchie scuderie. Il primo concorso si svolse a Parigi nel 1900, lo stesso anno in cui viene incluso nel programma olimpico. Fino metà anni '40 però questi concorsi erano riservati solo ai militari, ma poi a partire dal primo campionato mondiale la FEI (Federation Equestre International) non ne è diventata organizzatrice. Svolgimento. I tracciati di solito sono di 700–1000 m e vanno affrontati ad una velocità di 350/400 m/min, ed ogni percorso comprende 12-15 ostacoli comprese 3 gabbie. I cavalieri prima di cominciare il concorso possono fare un giro a piedi. Durante le gare internazionali gli atleti possono essere valutati in base a due regolamenti: Tabella A: il percorso deve essere effettuato entro un certo tempo e ogni errore o ostacolo non saltato viene trasformato in un punto di penalità, ed ogni secondo passato del tempo prestabilito è un punto di penalità. - Tabella C: di solito viene utilizzata nei concorsi di velocità, la velocità viene cronometrata e ogni ostacolo non effettuato viene sommato come un secondo al tempo totale.


Stato: China (Hong Kong)

Anno: 2008

Stato: Greece

Anno: 1992


Stato: Hungary

Emissione: Giochi Olimpici Invernali a Torino.

Anno: 3 feb 2006

Dentelli: 12½ x 13¼

Stato: San Marino

Anno: 1966


Stato: U.S.S.R.

Anno: 1982